News / Eventi / archivio
La Pietà di Benzi
Nel Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia, fino al 17 luglio 2010, sarà possibile ammirare la bellissima Pietà riprodotta in porcellana dalle forme originali.
Nell’ambito di un progetto di catalogazione del patrimonio storico conservato negli stabilimenti della Richard-Ginori di Sesto Fiorentino, per la maggior parte ancora sconosciuto e inaccessibile - condotto dal Museo Richard Ginori di Doccia con il supporto dell’azienda Richard Ginori, dell’Associazione Amici di Doccia e il finanziamento dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze - sono state scoperte le forme originali in gesso di un capolavoro della scultura tardo-barocca fiorentina, la Pietà di Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740), recanti la firma dell’artista e la data dell’esecuzione: “M. Soldani Benzi fece l’anno 1708 per sua devozione”.
Si tratta di una novità assoluta che riapre gli studi sulla figura di questo grande artista, permettendo per la prima volta di datare con certezza al 1708, invece che al 1713-14, l’unica versione in bronzo della Pietà (altezza 74,9 x 75 x 50,9 cm) realizzata dal Soldani, conservata presso l’Art Museum di Seattle.
Dalle forme originali del Soldani Benzi è stato realizzato un nuovo bellissimo esemplare in porcellana della Pietà, che sarà esposto in mostra, per la prima volta al pubblico, nel Museo Richard Ginori di Doccia fino al 17 luglio 2010.
Sede: Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia (Viale Pratese n. 31, Sesto Fiorentino - FI)
Periodo: fino al 17 luglio 2010
Orario: dal mercoledì al sabato 10.00-13.00 - 14.00-18.00